Imprese e multifunzionalità: così l'agricoltura rilassa, diverte, cura e include
Listen now
Description
Dopo la fase più dura della pandemia circa due italiani su dieci hanno scelto di trascorrere le vacanze nella natura e in campagna. E le 24mila imprese agricole, che da tempo sono aperte all'ospitalità rurale come attività connessa per eccellenza, hanno ritrovato il contatto con i cittadini. Valorizzando prodotti, enogastronomia e cultura del territorio. Così l'impresa integra il reddito puntando su accoglienza, relazioni e comunicazione. Anche scegliendo, con l'agricoltura sociale, di offrire servizi alla comunità con progetti di inclusione per i soggetti più fragili e facendo leva sul potere terapeutico del contatto con la terra, il lavoro e gli animali.
More Episodes
Sono gli shock climatici, insieme a pandemia e conflitti, compresa la guerra in Ucraina, a cambiare e destabilizzare i mercati agroalimentari globali, che sono il focus di questa sesta e ultima puntata estiva. Tra volatilità dei prezzi, inflazione e crisi produttive. Faremo quindi il punto sullo...
Published 09/02/23
Published 09/02/23
Transizione alla neutralità climatica e digitalizzazione, agricoltura e zootecnia di precisione, equilibrio energetico degli impianti, ecosistemi resilienti, gestione dei dati. Sono solo alcune delle aree in cui gli aspiranti agricoltori in formazione si cimentano, in un approccio ormai...
Published 08/26/23