Dargen D’Amico e Isola
Listen now
Description
Pseudonimo di Jacopo D'Amico, è un rapper, cantautore, produttore discografico e disc jockey nato a Milano nel 1980. Autoproclamatosi "cantautorap", definisce in modo scherzoso il suo genere come "emo rap", facendo intendere l'uso di tematiche personali e intimiste nella sua musica. Sin da giovane ha partecipato a sfide di freestyle per le strade e nei locali di genere della città. Nel 2014 ha pubblicato Amo Milano, il singolo che ha anticipato l’uscita dell’album D’io. Il singolo è una dichiarazione d’amore per la metropoli lombarda che musicalmente lo ha ispirato. Racconta Dargen: “Amo Milano è dedicata a questa bellezza pallida che è la città che mi ha cresciuto … anche involontariamente. Il ritornello è nato mentre aspettavo, in un deserto bar vetrina di Milano, nel quartiere Isola, un quartiere che avrebbe dovuto diventare vetrina dell'arte contemporanea dell'avant-garde e di molto altro - tutto ciò che non è mai diventato - l'Isola che non c'è per davvero come del resto è questo paesone che chiamiamo metropoli. E questa è un po' la magia triste di questa città, con le sue famose in tutto il mondo 5 giornate di Milano, e cioè 5 giornate di operatività e le restanti 2 giornate di aperitività”. Il video, diretto da Mauro Russo, è stato girato in vari quartieri: si riconoscono piazza Duomo, la galleria in centro, le colonne di San Lorenzo, i Navigli, Ticinese, Porta Garibaldi e Isola.
More Episodes
Published 10/05/21
E’ nato a Milano nel 1980. Città che gli ha aperto gli occhi dopo un’esperienza come volontario nei sotterranei della Stazione Centrale di Milano. Figlio del tastierista dei Pooh Roby Facchinetti e dell'allora compagna Rosaria Longoni, Francesco ha vissuto a Mariano Comense, un paese della...
Published 10/05/21
È nato a Milano nel 1960. Giornali, radio, satira, documentari, saggi, la scrittura dei testi TV di Maurizio Crozza e, nel 2014, l’approdo alla narrativa: davvero una figura poliedrica quella di Robecchi. I suoi libri, attenti alla società, alle sue diseguaglianze e contraddizioni, sono sempre...
Published 09/28/21