Episodes
In questa divertente puntata conosciamo Francesco Nucera, prolifico autore del fantastico dall’inconfondibile vena umoristica. Preparatevi a curiosare assieme a lui fra i retroscena de “Gli Inutili”, urban fantasy edito da Acheron: un romanzo parodistico sulle disavventure di un gruppo di supereroi italiani alle prese con…le tasse! Un libro esilarante, ma con un risvolto più profondo …tutto da scoprire! Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di Francesca Silvia...
Published 06/11/24
Published 06/11/24
Oggi conosciamo Sara Aisleen Benatti, autrice dall’animo rock e metal, traduttrice, insegnante di scrittura creativa e consulente editoriale. In questa puntata sbirciamo oltre le quinte di “La maledizione di Arianna” edito da Sperling & Kupfer: un retelling del mito di Teseo che dà finalmente voce alla bistrattata Arianna, raccontando una versione inedita di ciò che accadde tra le ombre del noto labirinto del Minotauro. Questo talk podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di...
Published 06/04/24
In questa puntata conosciamo Stefano Impellitteri, scrittore dal cuore di musicista, finalista al premio Amazon Storyteller 2023, prolifico autore self con numerosi romanzi pubblicati. Oggi scopriamo curiosità e restroscena de “I Birrafondai Del Fermento: Cronache Alcoliche” edito da Kindle Editions: una gangster story ambientata in un 1920 ucronico dove alcol e umorismo raccontano il proibizionismo americano e i vizi umani sotto una luce irresistibilmente comica. Questo talk podcast è...
Published 05/28/24
Oggi conosciamo Allegra Groppelli, scrittrice, ghost writer, editor e montatrice, ma soprattutto una donna eclettica e dinamica. In questa puntata puntiamo i riflettori sulla sua ultima pubblicazione, “Che il mondo ti somigli. La saga di Francesco Cirio” edito da Sperling & Kupfer: la storia di un sogno diventato un'eccellenza italiana in un'Italia di metà Ottocento dominata dalle divisioni sociali. Romanzo storico che presto sarà trasposto come serie tv!  Questo talk podcast è prodotto...
Published 05/21/24
In questa puntata conosciamo Lucio Besana, sceneggiatore, scrittore e traduttore specializzato nei generi fantastico, weird e horror, noto soprattutto per la co-sceneggiatura di “A Classic Horror Story”, esplosivo successo su Netflix. In questa puntata sbirciamo oltre la quarta di copertina di “Ombre dei vivi e dei morti ”, edito Zona 42: un horror da brivido in cui il folklore di una valle montana si mescola senza pietà al lato oscuro del progresso tecnologico. Questo talk podcast è...
Published 05/14/24
Oggi conosciamo Luca Manzi, insegnante, podcaster, sceneggiatore e ideatore di programmi televisivi di successo come “Boris”, la serie cult sul mondo delle produzioni televisive made in Italy. In questa puntata sbirciamo oltre la quarta di copertina del suo lavoro letterario con Il suo libro “Amici anche no: capire la friendzone”, edito Sonzogno, che racconta l’annosa questione di quel sottile confine tra amore e amicizia. Questo people podcast è prodotto da Podcastory. Copioni e voce di...
Published 05/07/24
In questa puntata conosciamo Beppe Roncari, scrittore, traduttore ed editor di Cambridge University Press and Assessment, che ci parla dei segreti dietro la scrittura della dilogia fantasy storica di Engaged edita da Sperling & Kupfer. Ne “Il Libro di Renzo” e il “Il segreto di Lucia”, i due volumi del suo audace retelling dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni in veste fantastica, l’autore parte dal manoscritto dell’Anonimo per intessere la vicenda dei due celebri innamorati con gli...
Published 04/30/24
Il nostro primo ospite è Livio Gambarini, scrittore, docente di narratologia e divulgatore di Medioevo italiano. Come Autore, Livio porta avanti in parallelo romanzi fantasy-storici, come la fortunata saga di Eternal War, e i romanzi storici delle Cronache dei Visconti, che ripercorrono le vicende familiari dei celebri signori di Milano. Oggi scopriamo con lui i retroscena de La Papessa di Milano, edito da Piemme, il libro con cui ci conduce con maestria tra intrighi politici, sette religiosi...
Published 04/23/24
La quinta di copertina di un libro non esiste.  Esistono la trama e le informazioni sull’autore, ma noi - avidi lettori - in genere vogliamo saperne di piú! Com'è nata l’idea del romanzo? Quali sono i modelli che hanno ispirato l'autore? I personaggi hanno qualche legame con la realtá? Un luogo senza tempo e senza spazio dove trovare risposta alle troppe domande rimaste inevase. Un posto intimo e nascosto dove scoprire i segreti e i retroscena di un libro, in un dialogo sincero con...
Published 04/23/24