Episodes
Quali sono le differenze tra Business Intelligence e Corporate Performance Management? Ne parlo in questo episodio mettendo in evidenza i vantaggi di pianificare con un software CPM.
Published 11/29/22
La fase di progettazione di un report è quella più importante per massimizzarne comprensione ed efficacia. Gli IBCS anche in questo caso ci possono essere d’aiuto.
Published 11/10/22
Ho intervistato Enrico Verga per cercare di capire come potrebbe evolversi la situazione economica attuale.
Published 10/10/22
Alcune considerazioni sul budget partendo dal risultato di un sondaggio su LinkedIn
Published 10/07/22
Con Jürgen Faisst, CEO e co-founder dell’IBCS Insitute, abbiamo parlato di come gli IBCS possano migliorare i report aziendali.
Published 08/04/22
Il 23 settembre si terrà il primo evento italiano sul reporting aziendale, vediamo contenuti e speaker.
Published 08/02/22
L’etica è un aspetto molto importante per il Controller, il tema però viene affrontato e discusso troppo poco.
Published 08/01/22
5 consigli da mettere subito in pratica per migliorare efficacia e comprensione dei report, sulla base degli standard IBCS
Published 07/21/22
Le mie impressioni sulla conferenza annuale dell’International Business Communication Standards alla quale ho partecipato anche in veste di speaker.
Published 07/05/22
Conflitti organizzativi: Sebastiano Zanolli ci ha presentato il suo nuovo libro Guerra o Pace.
Published 06/15/22
Vediamo insieme alcuni dei problemi più comuni che si riscontrano in azienda
Published 05/27/22
Anche nella logistica il controllo di gestione può diventare una leva fondamentale per generare valore.
Published 05/17/22
Cos’è il Modello di Controllo? Perché è così importante nel Controllo di Gestione?
Published 05/12/22
Vediamo come applicare questa regola per garantire l’integrità visiva dei report ed evitare manipolazioni.
Published 04/21/22
Aumentare la densità informativa nei report apporta numerosi benefici, vediamo come farlo con gli IBCS
Published 03/24/22
Le soft skills sono fondamentali anche per chi si occupa di Controllo di Gestione. Ne ho parlato con Sebastiano Zanolli
Published 03/23/22
Per migliorare la comprensione dei Report è importante concentrarsi sull’essenziale ed eliminare tutti gli elementi superflui. Vediamo come la regola […]
Published 03/10/22
Vediamo come scegliere i grafici appropriati per visualizzare i dati di report e dashboard
Published 03/03/22
Assieme ad Ada Lazzari e Thomas Biasi abbiamo parlato di OKR – Objective & Key Results
Published 03/02/22
Parliamo di struttura dei report e di come possiamo organizzare il contenuto in modo efficace
Published 02/22/22
Quando si redige un report è fondamentale che questo trasmetta un messaggio, vediamo come.
Published 02/15/22
Ho avuto il piacere di intervistare Luigi Centenaro e di parlare con lui di Personal Brand per i Controller
Published 02/03/22
Notazione semantica e IBCS: la regola UNIFY ci aiuta a rendere i report più facilmente comprensibili.
Published 02/01/22
Intervista ad Andrea Pietrini, punto di riferimento italiano per il Fractional Management, una pratica che si sta affermando nel nostro […]
Published 01/24/22
Gli International Business Communication Standard (IBCS), ci possono aiutare a redigere report più efficaci. Vediamo come.
Published 12/16/21