La realtà in gioco - Come il videogame è entrato nelle nostre vite
Listen now
Description
Nato in una base militare e scappato dalle aule accademiche, il videogioco in poco più di mezzo secolo è arrivato a muovere più di 200 miliardi di dollari all’anno. È più di quanto valgano l’industria del cinema e della musica messe insieme. Ma com’è successo che un passatempo per smanettoni abbia invaso la nostra realtà fino a pesare sugli equilibri (geo)politici? Ce lo raccontano Fabio “Kenobit” Bortolotti, artista e storico del gaming, e Guido Alberto Casanova, ricercatore dell’osservatorio Asia dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale.
More Episodes
Indossa un iconico vestito rosa, un paio di guanti bianchi e una tiara tempestata di pietre preziose. È Peach, la principessa più famosa del mondo dei videogiochi, che grazie alla serie Super Mario è diventata la damigella in pericolo per antonomasia nella storia del gaming.Per fortuna, però, i...
Published 06/26/24
Il primo matrimonio fra persone dello stesso sesso in un videogioco risale a Fallout 2, pubblicato nel 1998. Prima che il matrimonio fra persone dello stesso sesso venisse legalizzato negli Stati Uniti, quelli veri, si sarebbe dovuto attendere quasi vent’anni. In Videogame raccontiamo il...
Published 06/19/24