“Tie in” - La narrazione, tra pagine e pixel
Listen now
Description
Sin dai suoi albori, il videogioco è stato usato per espandere gli universi di libri e film, o anche solo per spremerli commercialmente. Noti come “Tie-in”, sono i videogame su licenza, cioè tratti da opere di natura diversa, ma con la medesima ambientazione, gli stessi personaggi e una trama, se non identica, complementare alla fonte originaria. A Videogame ne parliamo Roberto Recchioni, fumettista - per anni curatore di Dylan Dog -, autore e sceneggiatore, e Chiara Codecà, traduttrice, esperta di serie, giornalista e membro dello staff culturale di Lucca Comics & Games.
More Episodes
Indossa un iconico vestito rosa, un paio di guanti bianchi e una tiara tempestata di pietre preziose. È Peach, la principessa più famosa del mondo dei videogiochi, che grazie alla serie Super Mario è diventata la damigella in pericolo per antonomasia nella storia del gaming.Per fortuna, però, i...
Published 06/26/24
Il primo matrimonio fra persone dello stesso sesso in un videogioco risale a Fallout 2, pubblicato nel 1998. Prima che il matrimonio fra persone dello stesso sesso venisse legalizzato negli Stati Uniti, quelli veri, si sarebbe dovuto attendere quasi vent’anni. In Videogame raccontiamo il...
Published 06/19/24