Episodio 14 - L'Acquedotto Vergine
Listen now
Description
L’acquedotto Vergine fu Marco Vipsanio Agrippa e la sua principale funzione era quella di rifornire le Terme di Agrippa in Campo Marzio e, a oggi, è l’unico acquedotto ancora in funzione tra quelli di epoca romana. L’acquedotto captava l’acqua nei pressi del corso dell'Aniene, nella località di Salone, distribuendola nella città con un percorso di circa 20,4 km, alimentando anche la Fontana di Trevi, il Bottino di via Lata, il Babuino di via Babuino, la Scrofa (oggi secca), la punta del Pantheon, fino ad arrivare alla Fontana dei Fiumi di piazza Navona. L’acquedotto attraversa anche Villa Ada, entrando da Via Salaria ed uscendone in Via di San Filippo Martire, con uno sbocco nel punto dove è ancora presente l’epigrafe che ne ricorda il restauro da parte dell’Imperatore Claudio. Musica di sottofondo Rising Dawn by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
More Episodes
Dopo la scoperta di un primo cippo di confine, risalente a un periodo compreso tra la fine del 500 e l’inizio del 600 e posto dalla Confraternita del Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum, ne è emerso un altro, grazie alla segnalazione di un amico della pagina Facebook, che rafforza l’ipotesi...
Published 05/24/24
Published 05/24/24