Episodio 21 - Il Barone Rampante
Listen now
Description
Nel luglio del 2018 fu scoperta una sorta di “piattaforma”, costruita su uno dei tanti magnifici cedri che abitano la villa. Quello che sorprese è che la piattaforma era posta a circa trenta metri di altezza, cosa certo di non facile realizzazione, visto che oltre alla difficoltà di raggiungere tale quota, c’era anche quella di portare fin lassù il materiale necessario. Date le caratteristiche della piattaforma, il ritrovamento fu simpaticamente descritto con un diretto rimando al celebre romanzo “Il Barone Rampante” di Italo Calvino, che narra la storia di Cosimo Piovasco di Rondò, giovane rampollo di una famiglia nobile ligure di Ombrosa, che all’età di dodici anni, in seguito a un litigio con i genitori, si arrampica su un albero del giardino di casa dichiarando di non volerne più discendere per il resto della vita. Musica di sottofondo Rising Dawn by Ethereal 88 | https://ethereal88.bandcamp.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
More Episodes
Il Casino Pallavicini, chiamato anche Villa Maria, nome attribuitogli da Vittorio Emanuele II dopo l’acquisto della villa dai Principi Potenziani, che a loro volta l’avevano acquistata dal Principe Luigi Pallavicini, è un casino nobile, o "casino di delizia", che in origine apparteneva alla vigna...
Published 05/10/24
Villa Ada, con tutti i suoi beni, è stata nel tempo oggetto di molti passaggi di proprietà, ma forse meno nota è la storia legata alla morte di Vittorio Emanuele III e al suo asse ereditario, che per una questione di pochi giorni vanificò in parte quanto era stato previsto dalla Costituzione...
Published 04/26/24