Il lusso è morto, viva il nuovo lusso: ecco cosa fanno le griffe per piacere a tutti, anche ai clienti meno facoltosi
Listen now
Description
È forse il settore più conosciuto e chiacchierato al mondo e anche il più carico di stereotipi. Oggi, però, il lusso continua a cambiare pelle e riesce a essere trasversale, piacendo sia ai teenager sia ai loro nonni. C’è chi compra un abito griffato per esprimere al meglio sé stesso al primo colloquio di lavoro, chi sceglie una crema da viso e altri accessori beauty perché risaltano le sue caratteristiche fisiche, dal colore della pelle ai capelli più o meno ricci. C’è, poi, chi acquista una borsa Chanel, usata, come puro investimento. Il settore del lusso o, meglio, del nuovo lusso, si sveste dei concetti di aspirazionalità ed esclusività e indossa quelli più intimi di espressione della personalità e inclusione. Senza dimenticare l’ambiente e una nuova creatività. Perché? È una scelta obbligata oppure un’apertura al mondo senza precedenti? Del resto, ormai, il lusso non è più solo appannaggio degli europei. In rapida scalata ci sono anche marchi arabi e asiatici. Arriveranno a conquistare pure il cliente italiano? Tra trasformazioni viscerali e scenari futuri, ecco cosa tenere a mente secondo Claudia D’Arpizio, senior partner di Bain and Company, che si occupa del settore da 30 anni, sia come osservatrice sia come analista del comparto.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Chi ricorda le pubblicità storiche di Benetton, il marchio famoso per i suoi maglioni colorati? Davanti all’obbiettivo finivano preti e suore, soldati e semplici ragazzi da tutto il mondo. Chi non le ricorda fa bene a cercarle negli archivi perché sono state talmente forti e provocatorie da...
Published 06/10/24
Published 06/03/24
Quanti bambini nasceranno quest’anno in Italia? Quanto sono anziani gli italiani in media? E soprattutto una popolazione che invecchia progressivamente ma diventa, in parallelo, più longeva quali conseguenza ha sulla crescita economica e il benessere di tutti gli italiani? Ne parliamo con il...
Published 06/03/24