Il Grande Fratello nelle nostre case? Entra con le nuove tecnologie. Ecco come difendere (facilmente) la privacy
Listen now
Description
Il Grande Fratello esiste e ci guarda. Solo che non è un’entità astratta ma una delle conseguenze delle nuove tecnologie. Soprattutto nelle case con elettrodomestici smart e nelle automobili intelligenti. Senza dimenticare le app di chi va in palestra o eventuali dispositivi medici o ancora quelli indossabili (i cosiddetti wearable). A rischio ci sono i nostri dati personali più intimi ma anche le abitudini di consumo e gli stili di vita, fino alla propria appartenenza politica o religiosa. Come proteggere, allora, i nostri dati personali e le nostre abitudini quotidiane da occhi indiscreti? In poche e semplici mosse, secondo il docente di tutela della privacy Antonio Ciccia Messina. Un aiuto è offerto anche dalle leggi più recenti ma il consumatore deve diventare più attento e consapevole. E impegnarsi di più a leggere le informative dei singoli prodotti. Il motivo? Perché le nuove tecnologie ci ascoltano e ci seguono anche quando non li usiamo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Chi ricorda le pubblicità storiche di Benetton, il marchio famoso per i suoi maglioni colorati? Davanti all’obbiettivo finivano preti e suore, soldati e semplici ragazzi da tutto il mondo. Chi non le ricorda fa bene a cercarle negli archivi perché sono state talmente forti e provocatorie da...
Published 06/10/24
Published 06/03/24
Quanti bambini nasceranno quest’anno in Italia? Quanto sono anziani gli italiani in media? E soprattutto una popolazione che invecchia progressivamente ma diventa, in parallelo, più longeva quali conseguenza ha sulla crescita economica e il benessere di tutti gli italiani? Ne parliamo con il...
Published 06/03/24