Episodes
A gennaio finisce l’era del mercato tutelato del gas e inizia quella del mercato libero. Ad aprile succederà la stessa cosa per l’energia elettrica. Poche famiglie, però, si sono attivate per scegliere a quale operatore affidarsi in futuro. Eppure il timore principale è di rimanere, nel passaggio, senza luce e gas. Come mai? Che cosa li trattiene? Pigrizia o fedeltà agli attuali fornitori? Nemmeno la possibilità di cambiare fornitore, e risparmiare, spinge a formalizzare una scelta.  È vero...
Published 11/27/23
Non serve la macchina della verità, non serve studiare Freud ma siamo più disposti a comprare un vino costoso, se c’è musica classica come sottofondo al supermercato. Allo stesso modo ci ricordiamo subito di dover acquistare detersivi, se percepiamo tra gli scaffali un profumo di limone. E, spesso, un prodotto ci convince della sua naturalezza più col colore della confezione che con le informazioni riportate in etichetta. Tutti acquisti irrazionali ma non nel senso di decisioni inconsapevoli....
Published 11/20/23
 Meno frenesia e più voglia di viaggiare. Lentamente, assaporando ogni paesaggio. Gli italiani (ma non solo) riscoprono piccole e grandi destinazioni vicine ma la vera novità è come lo fanno: in treno. Per motivi ambientali, per risparmiare e soprattutto per calarsi subito in un’atmosfera più intima. Esistono tantissimi tipi di treni, da quelli turistici a quelli notturni, che ti portano fino al Polo Nord. Abbiamo chiesto quali sono i suoi ricordi e consigli di viaggio a Giovanni Arena,...
Published 11/13/23
Abbondanza, varietà e... disorientamento. In un supermercato, lo sguardo non sa se posarsi su confezioni, etichette o scaffali pieni di prodotti. All’apparenza simili ma con talmente tante piccole varianti che finiscono per confondere un po’ i consumatori. Ma cosa spinge marchi e distributori a continuare a moltiplicare le referenze? Ne parliamo con Romolo De Camillis, responsabile area Retail di NielsenIQ, e Marco Cuppini, responsabile Ufficio studi di Gs1.
Published 11/07/23
Il Giappone è una terra affascinante, sospeso tra modernità e tradizione. Il Paese del Sol Levante è una delle mete preferite dai viaggiatori italiani ed europei. Pensando al Giappone, vengono in mente i manga e il sushi. Tutti simboli di divertimento e appagamento che nascono, però, dal senso di perfezione e applicazione al dovere del popolo asiatico. Ogni libro, cibo e più in generale tutti i prodotti devono essere perfetti agli occhi dei suoi consumatori. Eppure la famosissima azienda di...
Published 10/26/23