Estonia, Lettonia, Lituania: cosa minaccia le repubbliche baltiche
Listen now
Description
Condividendo frontiere con la Russia, Estonia, Lettonia e Lituania si trovano al centro di una crescente preoccupazione per la sicurezza, tanto che hanno avviato la creazione della Baltic Defence Line, un sistema difensivo con centinaia di bunker per scoraggiare o affrontare eventuali minacce militari. Le elezioni europee si avvicinano e la questione della difesa diventa un tema cruciale nelle campagne elettorali delle Repubbliche baltiche. Kaja Kallas, prima ministra estone, ha sollevato la questione della difesa in Europa, chiedendo maggiori risorse e suggerendo l'uso di Eurobond per sostenere gli sforzi di difesa comuni. In Lettonia, la candidatura di Ivanna Volochiy, una cittadina ucraina, simboleggia il sostegno alla causa ucraina e l'aspirazione all'adesione all'UE. La Lituania, nel frattempo, si prepara ad affrontare le crescenti tensioni nella regione, ospitando truppe tedesche e aumentando la spesa in difesa.
More Episodes
Nel caos delle elezioni anticipate in Croazia e nell'agguerrita sfida politica in Slovenia, la scena politica balcanica è in fermento. Mentre la Croazia affronta scandali di corruzione e una crescente insoddisfazione popolare, la vicina Slovenia si prepara a un confronto tra l'ex premier Janez...
Published 05/09/24
In Repubblica Ceca e Slovacchia emergono figure politiche controversie e tendenze geopolitiche in transizione. Entrambi i Paesi affrontano un momento cruciale, con elezioni imminenti che potrebbero delineare il loro futuro politico e la loro relazione con l'Unione europea. In Repubblica Ceca, il...
Published 05/09/24
Bulgaria e Romania stanno attraversando periodi di instabilità politica e sociale, con elezioni frequenti e una crescente frammentazione degli schieramenti politici. In Bulgaria, la crisi di governo è culminata con le dimissioni del primo ministro Nikolay Denkov, portando a una situazione...
Published 05/09/24