Episodes
In questa "mini serie" di episodi insieme a Clara Rita Stevanato parliamo del "giardino impressionista": dei pittori impressionisti e della loro passione per il giardino, in tutte le sue forme dal giardino privato al parco pubblico. Ci siamo ispirati alla mostra "Côté Jardin: de Monet à Bonnard" che si è tenuta nel 2021 presso il Museo des impressionnismes a Giverny. Nel primo episodio facciamo un'introduzione generale, parlando della Parigi di metà Ottocento in cui ritroviamo tutti i...
Published 05/26/22
In questo episodio di Life in the Garden ho avuto l'onore di intervistare colui che mi ha fatto diventare giardiniere: Nicholas Daikin-Elliot. Inglese dello Yorkshire, è stato professore di Orticoltura a Pershore, è supervisore del giardino privato in cui lavoro da più di dieci anni ed è responsabile del giardino di Villa La Pietra, sede della New York University a Firenze. In questa occasione Nick ci parla della sua esperienza lavorativa nel giardino di Villa La Pietra e in particolare del...
Published 04/29/22
In questo episodio di Life in the Garden ho avuto l'onore di intervistare Judith Wade fondatrice e responsabile del circuito Grandi Giardini Italiani, che quest'anno compie 25 anni! Judith ci racconta delle sue radici scozzesi, dei suoi anni trascorsi in Australia e poi l'arrivo in Italia e la nascita del network che riunisce ad oggi 147 giardini italiani. Abbiamo parlato anche del ruolo fondamentale del giardiniere in questi giardini d'eccellenza e poi del convegno che si terrà a Lerici il...
Published 03/04/22
Eccoci qua!Finalmente un nuovo episodio di Life in the Garden. Una bella chiacchierata con Manuel Cover, friulano di Pordenone, da 5 anni vive a Nottingham dove lavora come giardiniere, garden designer e plantsman. In questa intervista ci racconta delle sue radici, del suo lavoro in Inghilterra, delle sue piante e i suoi abbinamenti preferiti e anche della sua ispirazione tratta dalle opere di Gilles Clement. Non vi anticipo altro, buon ascolto!
Published 02/12/22
Anche in questo episodio di Life in the Garden restiamo in Sicilia con l'intervista di Adele Amorosi, che ormai conoscete bene, a Gaetano Zoccali, giornalista ed esperto di piante e al vivaista e "cacciatore" di piante siciliano Natale Torre. Gaetano Zoccali ha scritto in libro intitolato "Natale Torre. I Giardini del Sole" edito da Officina Naturalis, che vi consiglio davvero di leggere. In questa chiacchierata Natale ripercorre la sua carriera e poi insieme a Gaetano ci parla di piante...
Published 12/24/21
Bentornati a "Life in the Garden"! Questo episodio è dedicato al Radicepura Garden Festival che è la biennale internazionale dedicata al garden design e all'architettura del paesaggio del Mediterraneo che si svolge a Giarre in Sicilia. Nella prima parte sentirete una interessante chiacchierata che ho avuto con il paesaggista Antonio Perazzi, direttore artistico del festival, mentre nella seconda parte Adele Amorosi ha intervistato Sergio Cumitini, che si occupa delle relazioni esterne per il...
Published 11/11/21
In questo episodio incontriamo Margherita Volpini, ortoterapeuta da 10 anni, grande amante della natura e di tutti gli esseri viventi. Margherita è un'educatrice di Voghera, esperta di orti e giardini del benessere, membro di AssIOrt, Associazione Italiana di Ortoterapia. Progetta e conduce attività di terapia orticolturale principalmente con disabilità e autismo e in nidi e scuole primarie, R.S.A., e Comunità per dipendenze. Un episodio tutto da ascoltare! Le frasi scelte da Margherita sono...
Published 10/09/21
Eccoci qua! Dopo una lunga pausa, a sorpresa, ritorna il podcast di Life in the Garden! E lo fa con un'interessante chiacchierata  con Giulia Torta, agronoma, appassionata di piante e Orti Botanici, attualmente borsista presso l'Orto Botanico di Firenze. Con Giulia oggi abbiamo parlato di Orti Botanici ed in particolare delle peculiarità e del ruolo che questi musei viventi possono ricoprire per la società in cui viviamo. Non vi anticipo altro, buon ascolto! I libri consigliati da Giulia...
Published 09/26/21
Eccoci qua! Sono affezionato a tutti gli episodi di Life in the Garden che ho realizzato finora, ma a questo sono particolarmente legato. Forse per le emozioni di questo periodo, per quelle che ho provato nel prepararlo, per la vita di questo grande artista, per le lettere che ha scritto durante la sua vita al fratello. È un omaggio a Vincent Van Gogh. In questo episodio insieme a Clara Rita Stevanato, abbiamo cercato di onorare e seguire la sua breve e difficile vita e il suo percorso...
Published 08/06/21
Eccoci qua! In questo episodio parliamo di Wildlife Gardening, ossia di come migliorare la biodiversità nel nostro giardino, aiutando e attirando avifauna e insetti impollinatori. Lo facciamo insieme ad Alessia Portaccio, laureata in Scienze Forestali, con un dottorato in Ecologia Forestale in cui si è occupata in particolare di avifauna e biodiversità; attualmente sta portando avanti diversi progetti di ricerca all'Università di Padova. Insieme ad Alessia in questo episodio abbiamo anche la...
Published 07/23/21
9 luglio 2021. Life in the Garden compie 1 anno!Per festeggiare ho chiesto a tantissimi ospiti quali sono le tre piante che porterebbero in un'isola deserta, tre piante a cui tengono particolarmente e di cui non farebbero mai a meno. Grazie a: Luigi Torregiani (Ecotoni podcast), Roberta Pellegatta (Radio 24, Il Giardino Segreto) Daniela Stasi (Edizioni Laboratorio Verde), Daniele Ferrini (Cortecce podcast), Elena Fulceri, Lapo Battisti, Giulia Torta, Timo, Mara, Francesco Fedelfio, Maria...
Published 07/09/21
Un episodio speciale per il quale dobbiamo ringraziare Adele Amorosi, inviata speciale di Life in the Garden a Palermo! Adele è un orchidofila, volontaria all'Orto Botanico di Palermo per conto dell'AMAO, Associazione Meridionale Amatori Orchidee. L'AMAO si occupa proprio della gestione della serra delle orchidee presso l'Orto Botanico. In questo episodio Adele ci porterà alla ventesima edizione de "La Zagara di primavera", mostra mercato di piante e fiori che si tiene all'Orto Botanico di...
Published 07/02/21
In questo episodio di Life in the Garden, Clara Rita Stevanato, docente di Lettere a Parigi,  ci porterà in gita nel giardino del pittore Claude Monet a Giverny. Clara ci racconterà la storia del giardino, la creazione del Jardin d'eau, il famosissimo giardino delle ninfee che Monet dipinse tante volte nelle sue tele e ancora le principali specie presenti nella parte di giardino intorno alla casa. Ci consiglierà anche alcuni testi che parlano di questo splendido giardino a Giverny. Buon...
Published 06/15/21
In questo episodio voliamo oltreoceano a New York City, per intervistare Carmen De Vito, garden designer ed esperta di orticoltura italo americana. Carmen ci racconterà il suo percorso formativo e lavorativo, le sue radici campane, le piante e i libri preferiti. Ci soffermeremo anche sulla sua esperienza, insieme ad Alice Marcus Krieg, a The Heritage Radio Network per il pluripremiato podcast "We Dig Plants", che per me è stata fonte di grande ispirazione. Buon ascolto! ( P.S. Chiedo perdono...
Published 06/01/21
Ecco a voi la prima intervista "live" di Life in the Garden! Sono stato a trovare Pascale D'Afflitto (@ilgiardinodellepeonie) alla Fattoria di Castel Ruggero vicino a Firenze, nell'orto-giardino di famiglia. Pascale è una appassionata giardiniera, esperta coltivatrice di peonie. In questo episodio ci condurrà alla conoscenza del magnifico mondo delle peonie, spiegandoci le differenze di esigenze e caratteristiche tra arbustive ed erbacee, descrivendo le sue varietà preferite tra le 120 che...
Published 05/19/21
In questo episodio di Life in the Garden, io ed Eleonora Giuliodori abbiamo avuto l'onore di intervistare Antonio Perazzi, botanico, paesaggista, garden designer, scrittore. Autore del libro "Il paradiso è un giardino selvatico" edito da Utet e insieme a Pia Pera: "Contro il giardino: dalla parte delle piante" edito da Ponte alle Grazie. Antonio Perazzi ci ha raccontato del suo workshop di Botanica Temporanea che ha tenuto alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze, del suo rapporto con le...
Published 05/04/21
In questo episodio ho avuto il piacere di intervistare Caterina Cardia, forager, raccoglitrice e coltivatrice di piante spontanee commestibili e di ortaggi antichi in Val d'Orcia. Lavora e collabora per l'azienda agricola e per il ristorante "La Buca Vecchia" a Montepulciano. Caterina ci racconterà come e perché fa questo lavoro. Dalle prime raccolte in Val d'Orcia fino a quelle vicino a Firenze, dalla collaborazione con lo chef Fabio Picchi fino al lavoro all'azienda La Buca Vecchia. Ci...
Published 04/20/21
Ospite di questo episodio di Life in the Garden è Elisabetta Clementel, garden designer e giardiniera professionista. Vive e lavora a Milano, dopo una lunga esperienza di 7 anni in Inghilterra dove ha lavorato in diversi vivai e dove è stata anche capo giardiniera in un giardino privato vicino Londra. Recentemente ha iniziato a collaborare con la rivista Gardenia, sia realizzando dei video su Instagram, sia scrivendo articoli. La pianta particolare di cui ci parla Elisabetta è la Wollemia...
Published 03/23/21
Ospite di questo episodio di Life in the Garden è Marta Prosello, giardiniera, garden designer, laureata in Architettura del Paesaggio. Collaboratrice del marketplace Yougardener per il quale scrive articoli periodicamente. Trovate un suo progetto di terrazza nel numero di marzo di Gardenia da poco in edicola. Valeria Degliantoni legge un passo di Giacomo Leopardi, tratto dalle "Operette Morali" e uno di Gilles Clément tratto da "Piccola pedagogia dell'erba. Riflessioni sul giardino...
Published 03/11/21
In questo episodio c'é una piccola inversione dei ruoli ( e anche della qualità dell'audio!). Eleonora Giuliodori intervista Enrico della Giovampaola, creatore di Life In the Garden, per parlare insieme a lui della sua esperienza di giardiniere, ma anche di poesia, connessioni ed emozioni in giardino e non solo. Lapo Batisti apre il podcast con una poesia di Franco Arminio, e Alexandra Lawrence conclude con una poesia di Emily Dickinson, scelte, come sempre, da Enrico. Buon Ascolto! IG:...
Published 02/24/21
In questo episodio voleremo ad Amsterdam con Asia Chirdo (@asiachirdo), esperta di cucina e ristorazione e gestrice del ristorante Dopolavoro La Foce in Val d'Orcia, che ci parlerà del ristorante De Kas e dei giardini sociali in Olanda. Poi saremo in Inghilterra con Eleonora Giuliodori (@eleonora_giuliodori), giardiniera, che ci parlerà dei community gardens inglesi e della iniziativa "Incredible Edible". Infine in Francia a Parigi con Clara Stevanato (@lajeunebotaniste) insegnante di...
Published 01/30/21
Episodio dedicato ai Giardini terapeutici (Healing Gardens). Ne parliamo con Monica Botta (www.monicabotta.com) architetto paesaggista che progetta giardini terapeutici da anni. Monica è anche autrice di uno splendido libro su questo argomento intitolato "Caro giardino, prenditi cura di me", edito da Libreria della Natura. Parliamo di giardini terapeutici per persone affette da Alzheimer insieme a Maddalena Polverelli, che si è appena laureata con una tesi su questo argomento con correlatrice...
Published 01/14/21
Un episodio che per me è un regalo di compleanno e un regalo di Natale per tutti quelli che amano i giardini inglesi e il paesaggio inglese. Eleonora Giuliodori ci parla dei giardini invernali inglesi. Erica Vaccari fondatrice di "Viaggi Floreali" ci racconta i Giardini di Bressingham in inverno, parlandoci delle piante più interessanti in questo periodo. Nicholas Dakin-Elliot, professore di orticoltura, giardiniere e responsabile del giardino privato dove lavoro e del giardino di Villa La...
Published 12/22/20
Eccoci qua! L'attesa per l'episodio natalizio del podcast Life in the Garden è finita! E con piacere vi presento e vi regalo un episodio davvero con grandi ospiti, che ringrazio di cuore: Pascale D'Afflitto (@ilgiardinodellepeonie) della Fattoria Castel Ruggero, vicino Firenze, ci spiega come preparare una ghirlanda natalizia. Eleonora Giuliodori, giardiniera, dall'Inghilterra ci consiglia come affrontare il Natale in maniera sostenibile, cercando di sprecare il meno possibile. Stefano...
Published 12/06/20
Un episodio in cui si parla della Natura, del giardinaggio come terapia per grandi e piccini. In cui si parla della paura nei bambini e negli adulti insieme alla psicologa Barbara Bellucci. E poi di due libri didattici per bambini scritti da Chiara Battistelli: "I mille perché di Dino Ricciolino: i fiori, le api, l'impollinazione" e "I mille perché di Dino Ricciolino e il coronavirus". E infine i miei consigli di giardinaggio per portare un po' di Natura in casa e quelli della nostra amica...
Published 11/17/20