Episodes
Ho deciso di affrontare questo discorso, perché il gruppo è uno dei miei amori più longevi. Quando studiavo all'Università, mi hanno insegnato che “ciò che il gruppo ammala, il gruppo guarisce”. Noi esseri umani siamo animali gruppali, per cui il gruppo sociale è una dimensione naturale, per noi. ... Il “clima” sociale nel quale viviamo, per es. all'interno del paese nel quale abitiamo, ci influenza, a livello energetico, senza che ce ne rendiamo conto. Dico questo perché essendo sempre...
Published 08/31/21
Sappiamo tutti quanto l'automobile sia diventata per molte persone quasi un membro della famiglia, da tanto è rilevante la sua presenza. Inoltre, si sa anche quanti significati psicologici e simbolici porti con sé. Quando siamo alla guida della nostra automobile, cambiamo assetto emotivo e psicologico, chi più chi meno, e in modo inconsapevole e istintivo abbiamo cominciato a comunicare da un'auto all'altra. Non mi riferisco agli insulti, ai gestacci e alle maledizioni, ma ad un tipo di...
Published 08/23/21
Ho letto un libro di una Sciamana, Lumira dal titolo: “Rigenera le tue cellule”, nel quale vengono presentate alcune meditazioni tratte dalla tradizione sciamana. Tra queste, ce ne sono alcune che mi hanno stimolato riflessioni interessanti: una riguarda proprio il modo di invecchiare. Ovviamente, non risolvono il problema, ma credo che potremmo prendere in considerazione l'idea che lanciano. Il concetto che Lumira propone e che appartiene al pensiero sciamano, è che non sarebbe...
Published 08/16/21
Partendo dall'assunto che ci stiamo occupando di aria fritta al cubo, io sono dell'idea di distinguere tra il mondo dello Spirito, quello che appartiene al capitolo “Vita oltre la Vita”, o quello che io chiamo “Casa”, da un'altra dimensione intermedia, diciamo, nella quale si accumulano le diverse energie, e sarebbe quel luogo dove vivono le Forme Pensiero. Tale dimensione sarebbe molto più vicina alla materia e a noi incarnati, di quanto non lo sia, purtroppo, il mondo dello Spirito, e per...
Published 08/07/21
Credo che sia il caso di insistere sull'argomento, perché è davvero importante e deve essere chiarito il più possibile. Adesso si parla moltissimo sia di medicina che di scienza, associando spesso e in modo sottinteso, non dichiarato apertamente, tali discipline alla verità assoluta. Apertemente, si dichiara il contrario, e cioè la consapevolezza che sono fallibili. Ma la comunicazione sotterranea, sottintesa, è molto più potente, e diventa una sorta di a-priori, perché agisce a livello...
Published 08/02/21
Tutti o quasi desideriamo trovare l'amore: chi pensa a quello della vita, chi anche solo a una storia che duri quello che può durare, ma, bene o male, è un bisogno quello di trovare qualcuno che ci si adatti e col quale condividere il nostro tempo su questo Pianeta. Non posso dire se ciò che ho imparato vale sempre e per tutti, ma so che per qualcuno in effetti si è rivelato molto azzeccato, compresa la sottoscritta. Da quanto ho potuto rilevare, a volte, l'innamoramento ha un valore di...
Published 07/27/21
L'amore di cui sono capaci i bambini, ha due caratteristiche: è incondizionato ed è onnipotente. Io vorrei distinguere l'amore incondizionato dall'amore onnipotente, perché altrimenti si potrebbe concludere che l'amore incondizionato è un amore onnipotente, e questo non è vero, lo può diventare solo per un errore, per una patologia. Si dice che i bambini amano incondizionatamente, ed è assolutamente vero. Un bambino ama i suoi genitori in modo assoluto, e continua ad amarli anche se questi...
Published 07/26/21
Bene, adesso che ci avete e ci state ancora obbligando a farci vaccinare, pregate, ma pregate forte e tutti i giorni, che i vaccini sperimentali che ci avete inoculato non si rivelino dannosi, a distanza di tempo. Perché questo voi e nessuno in questo momento può dire di saperlo senza mentire spudoratamente, e voi sapete che è così. ...continua
Published 07/17/21
Chi ha ragione, io o tu? Io ovviamente, a chi non viene da pensarlo? Questo è un argomento abbastanza caldo, perché ci riguarda un po' tutti, ed è spesso alquanto complicato dirimere la questione. Personalmente, divido le ragioni in oggettive e soggettive. Le ragioni soggettive, che possono essere addotte a giustificazione di un proprio comportamento, sono quelle che riguardano il proprio stato mentale ed emotivo: l'essere tristi, impauriti, stanchi, ecc. Quelle oggettive, invece, sono...
Published 07/08/21
Anima e Spirito non sono la stessa cosa: molte persone lo sanno, ma molte altre no. Naturalmente, non è semplice chiarire le distinzioni, né stabilire con esattezza dove finisce uno e inizia l'altra, non trattandosi di cose materiali. Grazie al grande lavoro di Bert Hellinger, così come a quello di sua moglie, abbiamo potuto apprendere, almeno in parte, come è possibile lavorare con l'Anima, per poter accedere ad alcuni dei suoi contenuti più profondi, e abbiamo anche potuto capire che ci...
Published 07/04/21
«Che cosa vuoi per te stesso, che cosa cerchi?» Chiedo io. «Voglio essere felice!» risponde la persona che ho di fronte. «Ok. Allora, ti faccio 2 domande: 1) cos'è per te la felicità, nello specifico, descrivila nei dettagli? 2) cosa sei disposto a dare per averla?» ... Se mi sono addentrata in un simile discorso, è perché un giorno mi è capitato di sentire, dentro di me, in un luogo che non sono in grado di localizzare e definire, cosa significa essere felici punto e...
Published 06/30/21
Il senso di colpa è uno tra i più temibili nemici che abbiamo: a) è inconscio: anche quando lo percepiamo, ne sentiamo solo una parte, non vediamo l'intero iceberg; b) è complicato farlo emergere; c) fa paura affrontarlo e sopratutto lasciarlo andare, in quanto si collega a diversi contenuti profondi, alcuni personali, altri collegati all'Anima Famigliare.
Published 06/26/21
E' noto come siano stati rilevati nel corpo umano altri 2 cervelli (sistemi neuronali complessi) oltre all'encefalo. Quello che non mi risulta molto, al momento, è che siano effettivamente studiati e presi in considerazione dalla medicina ufficiale. Pare evidente che le implicazioni non solo della loro esistenza, ma anche della loro rilevanza, sia estremamente significativa, all'interno di un percorso di cura e di guarigione. In questo episodio, ti parlo della scoperta fatta, e di alcune...
Published 06/20/21
Sento spesso critiche nei confronti del Pensiero Positivo, per cui ho ritenuto che potesse essere utile dire alcune cose al riguardo. Per come l'ho approfondita io, la Filosofia del Pensiero Positivo, afferma cose molto assimilabili a quelle derivate da altri approcci ideologici, e, per molti aspetti, anche a quelle tipiche della psicologia. Trovo, invece, che abbia una certa freschezza, e possa aiutare molto ad affrontare periodi o situazioni particolarmente ricche di tensioni.
Published 06/19/21
La storia di Anna mi serviva come traccia per far capire, come si generano delle sintomatologie nel corpo, e come queste derivino da contenuti della psiche. Il corpo parla sempre, e con ogni sua manifestazione, chiede attenzioni suggerendo come e dove focalizzare l'attenzione, ti dice quale voce interiore bisogna ascoltare. L'organo scelto a livello inconscio ha un valore simbolico ben preciso che va sviscerato e compreso, e il tipo di sintomo,  di lesione o di patologia, sono in linea con...
Published 06/08/21
Questo podcast vuole essere un luogo dove trovare informazioni, riflessioni, suggerimenti, spiegazioni, insomma un contenitore di tutto quello che ho imparato fin'ora, e che può essere utile anche ad altri. Mi rivolgo a tutte quelle persone che come me cercano di imparare a vivere, di migliorare la qualità della loro vita, che credono fermamente che un'altra vita sia possibile e che hanno voglia di impegnarsi per costruirla, superando, anche la paura del cambiamento. Ho intenzione di...
Published 06/08/21