John Keats
Listen now
Description
Se siete in Piazza di Spagna, in alto guarderete senz’altro. Guardate anche verso il numero 26, la Keats-Shelley House. Suonate e fermatevi tanto dove John Keats si fermò troppo poco. La sua brumosa Albione alla sua tisi bene non faceva. Cercava il sole, da qui il viaggio in Italia, senza alcun desiderio di Grand Tour. Col pittore - amico Joseph Severn arrivò a Roma il 15 novembre del 1820. Affittarono un appartamento al secondo piano, con camino e due camere da letto. Tre scellini al giorno e molte spese, ma la zona era tranquilla e soprattutto c’era il dottor Clark. Keats riscaldava, raramente, i piatti della vicina “Trattoria del Lepre”, perché secondo il dottor Clark mangiando niente sarebbe guarito dalla tisi. Faceva, raramente, passeggiate fino al Pincio, perché secondo il dottor Clark con un po’ di moto sarebbe guarito dalla tisi. Contemplava Roma dal Pincio, ma non riusciva a leggere o a scrivere nulla, per il male sempre più sottile, la vita già postuma. Tossiva nel suo lettino a barca, sulla testa un soffitto di fiori, quasi una prova gentile della tomba. Ascoltava il fedele Severn, che al pianoforte gli suonava Haydn convinto potesse dargli un po’ di respiro. Il respiro di John Keats si interruppe appena tre mesi dopo il suo arrivo. Aveva 25 anni. La targa sulla casa reca incisa una lira greca dalle corde spezzate, la stessa che trovate nel Cimitero Acattolico, nel quartiere Ostiense, dove Keats è sepolto. La Keats-Shelley House è uno dei Musei più belli della Capitale. Perché si può sfiorare la vita, attraverso la ricevuta del noleggio di un pianoforte o un soffitto dai fiori tristi.
More Episodes
Una delle targhe, e delle case, di Pasolini a Roma
Published 03/06/22
Published 03/06/22
Questa è la storia di un poeta estinto mentre andava cercando libertà, da chiuso morbo combattuto e vinto. Questa è la pietra parlante di Wilhelm Waiblinger, consunto dalla tisi al primo piano di via del Mascherone 62, angolo via Giulia. Era il 1826 e l’inquieto studente di Tubinga aveva davvero...
Published 07/22/20