Stress e zucchero: i colpevoli di ritenzione idrica e problemi renali
Listen now
Description
GLI ARTICOLI DEL BLOG LETTI PER TE. In questa nuova rubrica del Podcast trovi gli articoli del mio Blog in forma audio. Così puoi avere tutte le informazioni dei contenuti del Blog, da ascoltare comodamente in cuffia, senza bisogno di leggere.                                                                                                                               Spesso ci si preoccupa del sale per indicare un problema ai reni o prevenire problemi renali. Nessuno parla dello zucchero, l’indiziato numero uno dei danni a livello renale, o dello stress, che è collegato all’aumento di zuccheri, e in un circolo vizioso ne è la causa e allo stesso tempo l’effetto. Lo stress aumenta il richiamo di zuccheri, gli zuccheri producono infiammazione e glicazione aumentando lo stress. E tutto questo danneggia i reni. I problemi renali rappresentano l’esito finale di un intricato intreccio di fattori legati a una dieta ricca di zuccheri e uno stile di vita poco salutare. Attraverso un'esplorazione dettagliata dei meccanismi che collegano lo zucchero all'aumento della pressione sanguigna, all'accumulo di peso, alla resistenza insulinica, all'infiammazione e alla glicazione avanzata, diventa chiaro come il consumo eccessivo di zuccheri può contribuire al deterioramento della salute renale.  In un'epoca in cui il consumo di zuccheri è diffusissimo e spesso sottovalutato, è invece importante capire i meccanismi attraverso i quali questa sostanza può influenzare negativamente la salute renale, analizzando in profondità il legame tra lo zucchero, i reni e il rilascio di ormoni dello stress: adrenalina e cortisolo.
More Episodes
Il giorno cura la notte e la notte cura il giorno. È un po’ come racchiuso nel TAO, dove il buio e la luce convivono in una sincronia perfetta, e ciascuno nutre l’altro. Migliorare la propria giornata significa migliorare la notte e se nella notte il riposo è giusto, la giornata poi sarà...
Published 04/18/24
Published 04/18/24
Qual è il carburante preferito al cervello per macinare informazioni, reagire davanti a un pericolo, creare soluzioni, strutturare frasi... è lo zucchero? O forse stiamo sottovalutando quanto invece il nostro buon cervello sia avido di un altro tipo di carburante: i grassi? La pubblicità che...
Published 03/28/24