Episodes
La 17ª puntata di Run Is It® è un aggiornamento sulle ultime tre settimane di allenamento per la Maratona di Milano 2022. Ho corso i primi lunghi, ho fatto dei buoni lavori progressivi, dei piramidali, simulato una mezza maratona, e ora mi preparo per noiosi allenamenti sulla pista gelata Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-17/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Il tutto con un imprevisto, quello raccontato nella seconda parte del podcast:...
Published 01/26/22
Nella 16ª puntata di Run Is It® vi parlo, a braccio, delle ultime settimane di allenamento, delle magliette Adidas che avete comprato in pochi giorni, del primo lungo per la Maratona di Milano, delle recensioni di Spotify, delle mie nuove Adidas Adizero RC3 da 49 euro e di come trovare queste offerte. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-16/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nel 2021 ho corso un totale di 4414 km divisi in 375 ore e 334...
Published 01/03/22
In Run Is It® 15 vi parlo della gara di ieri (Natalina 2021) e della prossima, nuova sfida: la Maratona di Milano 2022. Ho corso la 41° edizione della Natalina (10 km) in 38' 07'' con una media di 3'53'' al km. Sono arrivato 38° assoluto e 9° di categoria. È un buon risultato visto il percorso impegnativo, il freddo, e l'improvvisazione generale. È un risultato che mi conferma uno stato di forma accettabile e mi dà energie per un obiettivo più grande. Note della puntata:...
Published 12/10/21
In Run Is It® 14 vi parlo delle ultime settimane di allenamento: fartlek, ripetute in pista, salite, lunghi medi e lunghi lenti, a volte corsi beni e a volte così così, con delle considerazioni sulla differenza che passa tra i dati registrati dagli orologi e la sensazione provata durante la corsa. Il tutto in preparazione di una gara da 10km che... non correrò: solo oggi mi sono accorto di non essermi iscritto per tempo (dannazione!). Note della puntata:...
Published 11/30/21
Run Is It® 13 è il commento alla XVII Corri nella Riserva, gara da 5 km corsa il 7 novembre 2021 nella Riserva di Duna Feniglia. Ho corso in 18 minuti e 14 secondi, 7° posto assoluto e 1° posto di categoria. Mi son divertito: ho spinto al massimo e ho incontrato vecchi amici. Nonostante il fango, lo sterrato e qualche saliscendi, ho corso ad una media di 3:38/km e una prospettiva di 3:30/km. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-13/ Running Club su Strava:...
Published 11/09/21
Nella dodicesima puntata di Run Is It® (vista la R cerchiata? Da poche settimane Run Is It® è un marchio registrato italiano per audio e abbigliamento sportivo), commento la gara da 10 km “Castel Romano Run 2021” corsa ieri e riprendo la considerazione lasciata da Andrea su Strava per parlare di costanza o di competizione. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-12/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Meglio correre per correre o allenarsi per...
Published 10/26/21
Nella 11ª puntata di Run Is It vi parlo del mio ritorno alle gare con la Appia Run 2021 corsa con le Five Fingers V-Run ai piedi, e del perché non bisogna dare per scontata la possibilità di uscire e correre. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-11/ La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/6055960842 Ieri ho chiuso la 22ª Appia Run con 52 minuti e rotti, 33° assoluto e 11° di categoria. È stata una gara improvvisata e fatta solo con l’idea di ripartire,...
Published 10/05/21
Nella decima puntata di Run Is It vi spiego come mi son trovato in mezzo ad una leggera anemia da carenza di ferro e di vitamina B12, e quale integrazione mi ha permesso di uscirne alla svelta. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-10/ Se avete le mie stesse sensazioni (gambe stanche e sempre doloranti, fiato corto, umore basso, stanchezza diffusa per tutta la giornata con crolli nel pomeriggio, e benessere solo nei momenti di massima intensità agonistica), vi...
Published 07/30/21
Nella nona puntata di Run Is It ho usato la mia nuova attrezzatura come pretesto per approfondire e brontolare su due cose: l’uso dei dati GPS per l’attività sportiva (spoiler: non bisogna fissarsi sulla precisione), e la qualità delle visite cardio per il rilascio del certificato di idoneità agonistica (spoiler: ho una brutta esperienza personale da raccontare). • Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-9/ Nuova attrezzatura significa la prova allo sportwatch Suunto 9...
Published 07/02/21
Su Run Is It 8 vi parlo del mio regime alimentare. Sono seguito da un nutrizionista sportivo da due anni, e ascolto le sue indicazioni sia per preparare le gare sia per i periodi di mantenimento. In questo tempo ho perso tanta massa grassa (vi consiglio di ascoltare la puntata #04 per i dettagli) e ho aumentato quella muscolare. Nel podcast vi spiego cosa mangio, quando lo mangio, perché lo mangio, e divido tutto per colazione, spuntini, pranzo e cena. • Note della puntata:...
Published 06/04/21
Nella settima puntata di Run Is It gira vi parlo dell’importanza delle analisi del sangue nella corsa. È una buona idea controllare certi indici due volte l’anno, soprattutto quando si sta preparando (o si ha intenzione di preparare) una gara impegnativa. • Magliette Run Is It: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-7/ È invece fondamentale farle quando il nostro corpo ci invia segnali di stanchezza o quando c’è un calo di prestazioni che non si riesce a superare con il riposo, perché...
Published 04/04/21
Ho registrato la sesta puntata di Run Is It per rispondere alle domande ricorrenti sulle FiveFingers di Vibram. Prima di tutto, perché correre con queste scarpe e non con le tradizionali? Poi: quanto costano? Dove si comprano? Come calzano? Dove si possono provare? Quali allenamenti posso farci? E posso usarle anche in inverno con le calze? Quando dura la loro suola? • Foto e dettagli: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-6/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Ho le...
Published 02/15/21
Nella quinta puntata di Run Is It rispondo alle 21 domande del questionario di valutazione psicologica del runner pubblicato nel libro "Run: corsa e performance" di Daniele Lucchi. Nasce per essere abbinato a dei test fisici così da chiarire alcuni aspetti del podista nella fase che precede un nuovo obiettivo e una nuova preparazione. • Scarica il questionario: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-5/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Con la massima franchezza e seduto...
Published 01/22/21
La quarta puntata di Run is it parte con le scuse per il mese di assenza, ma mette anche in fila tutto quel che di buono è uscito da questo periodo. E poi inizia con la mia alimentazione, passa dal mio metodo di riscaldamento, dalle nuove scarpe provate e, in un caso, restituite, e finisce con un'idea per le tabelle di allenamento del 2021. • Chi vuole una maglietta? https://riccardo.im/podcast/run-is-it-4/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Ho perso 1.2 kg dall'ultima...
Published 12/18/20
La terza puntata di Run is it gira attorno al mio piccolo stop di questi giorni, alle prime uscite con Apple Watch 6 e con Garmin Forerunner 745, a qualche chiacchiera sulla dipendenza che la corsa di resistenza procura, e ai consigli sull'abbigliamento tecnico per correre in inverno. Sono a riposo da giorni per tentare di far sparire quel fastidio al muscolo femorale destro accennato due mesi fa, forse un acciacco muscolare o forse qualcosa di simile alla "sciatica del corridore". •...
Published 10/26/20
La seconda puntata di Run is it è una lunga chiacchierata con Daniele Lucchi, autore del libro "Run: corsa e performance". Daniele è un tecnico FIDAL e FITRI (triathlon), ed è la mente dietro uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni: pubblicare un volume doppio dedicato alla corsa, dalla teoria alla pratica, passando per la scienza, la fisiologia e la teoria dell'allenamento fino alla valutazione, agli esercizi di potenziamento e alle tabelle pre-gara. • Continua a leggere:...
Published 09/29/20
Nella prima puntata "Extra" di Run is it, Riccardo ci spiega dove correre a Monte Argentario. I percorsi per correre a Porto Santo Stefano, Orbetello, Feniglia e Porto Ercole indicati da chi è nato e cresciuto in quelle zone. • Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-extra-1/ Chi può dare indicazioni per correre in zone turistiche, chi ci è nato o ci ha appena passato le vacanze, può partecipare e contribuire alle prossime puntate di "Extra" inviando un messaggio vocale...
Published 09/16/20
La prima puntata di RUN IS IT è come un lento a chiacchiera, è un modo per conoscerci: quali scarpe uso? come le scelgo? corro con la musica? ascolto podcast? Approfitto del messaggio vocale di Guido (WhatsApp o Telegram al 3518516089) per chiarire cosa penso sulla gestione del dolore (o, meglio, sul correrci sopra), e spiego perché ho deciso di seguire un’alimentazione e un’integrazione controllata. • Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-1/ • Club Strava:...
Published 09/07/20
Presentazione del nuovo podcast. Da settembre, su tutte le piattaforme. Run.is.it è un podcast per onorare la corsa, il podismo, il running. Non tanto il gesto in sé, più l'impegno, la dedizione, i motivi che ci fanno andare a letto presto per svegliarci all'alba e correre, magari in salita, spesso soffrendo, cercando qualcosa o sfuggendo qualcosa o inseguendo qualcosa. • Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/12993620 • Chi sono: https://riccardo.im/contatti/ Su Run.is.it vi...
Published 08/25/20