"Daje! Tradizione e Creatività tra Generazioni" con Carolina Venosi ROME IS MORE [Generations Defiance]
Listen now
Description
🗯️ Perché i modi di dire dialettali si tramandano di generazione, in generazione? 🗿Come possono il digitale e la creatività far rivivere la cultura popolare? 🎙️Con Carolina Venosi, Founder RomeIsMore, ci lanciamo in un episodio tra tradizioni, creatività e generazioni per scoprire la trasmissione della cultura attraverso detti e modi di dire popolari, scoprendo come il riscontro giovanile a conoscere il passato sia intenso come quello per le altre generazioni. 🤳🏻Tra scenari digitali dove l’ironia e la nostalgia sono gli ingredienti per la creatività e il riscontro di promozione su un progetto di business, riscopriamo l’importanza dell’ibridazione tra e-commerce e punto vendita, tra stili di vendita che si trasformano lungo le generazioni. E comunque “Daje!” (o “Se Lallero”?) è l’esclamazione più intergenerazionale che c’è 😊 Approfondimenti: www.romeismore.com/ SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk ) La canzone suggerita da Carolina: "Cosa sarà" di Lucio Dalla e Francesco De Gregori (www.youtube.com/watch?v=t1LidS...) FOLLOW ME! -------------> https://zaap.bio/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thats... LinkedIn: www.linkedin.com/in/giuliobero... FB: www.facebook.com/ThatSyouth
More Episodes
🫥 Perché tutte le generazioni si sentono incomprese sul luogo di lavoro? 🚧 Quali sono le sfide organizzative più rilevanti per l’inclusione generazionale in questo momento storico? 🎙️Con Rachele Focardi, Multigenerational Workforce Strategist, Keynote Speaker, Best Selling Author, Founder...
Published 06/24/24
😄 Perché il lavoro ha un ruolo attivo nell’alimentazione della felicità? 🤸 Qual è lo stato attuale della soddisfazione e del desiderio lavorativo, anche tra età diverse? 🎙️Con Sandro Formica, Director & Co-Founder Associazione Ricerca Felicità, docente in Bocconi, Sapienza, Florida...
Published 06/17/24