Episodes
Non si può certamente sostenere che sia un vizio biasimato dalla nostra società che cerca di trasformare ogni tipo di avvenimento in valutazione monetariam, così come fa la borsa. Tuttavia, questo vizio porta con sé tristezza e solitudine ed è soprattutto difficile guarire. All’avarizia, alla sua dinamica ramificata che la rende un vizio capitale e alle possibili vie di uscita da questa solitudine infernale è dedicato il quarto episodio di “I Vizi Capitali sono ancora attuali?”, una...
Published 10/12/23
A differenza degli altri vizi capitali, non procura alcun vantaggio a chi lo coltiva, eppure per esso si è disposti a sacrificare ogni cosa, mostrando quanto il comportamento umano non obbedisca alle leggi della logica, nemmeno a quelle apparentemente ovvie dell’utilitarismo e dell’edonismo: il piacere qui, se c’è, è maligno e non porta alcun tipo di godimento alla propria vita. All’invidia, alla sua portata distruttiva - che ne fa un vizio capitale, appunto - ma anche ai suoi antidoti, è...
Published 10/05/23
Viene definito il vizio dei “perfetti”, o meglio di coloro che si credono tali, e trova un ambiente particolarmente favorevole tra quanti esercitano un incarico di prestigio e di governo. Indicata al primo posto tra i sette vizi capitali, la superbia viene definita la madre di tutti i vizi. Tuttavia, come per gli altri vizi capitali, ciò che è propriamente malvagio non è tanto l’oggetto materiale verso cui si dirige, ma la perdita della misura che consegue da tale azione e che conduce alla...
Published 09/28/23
Secondo i risultati di un sondaggio compiuto qualche anno fa dalla Bbc, la maggioranza della popolazione britannica non crede più che i sette vizi capitali abbiano alcuna rilevanza nella loro vita, e pensano piuttosto che dovrebbero essere aggiornati, per rispecchiare la società moderna. Superbia, invidia, avarizia, ira, gola, lussuria e accidia, secondo alcuni, non sembrano essere più attuali. In cima alla lista, infatti, viene ora indicata la crudeltà, seguita dall’adulterio, dal fanatismo,...
Published 09/21/23
Che cosa sono i vizi e per quale ragione alcuni di essi sono chiamati “capitali”? Ma soprattutto, quali sono? Con ogni probabilità in pochi saprebbero rispondere con precisione a queste domande, poiché oggi sembra che si tratti di un discorso piuttosto inutile e superato. Come è emerso da alcuni sondaggi, infatti, sono molti quelli che non credono più che i sette vizi capitali abbiano alcuna rilevanza nella propria vita, e pensano piuttosto che dovrebbero essere aggiornati. Eliminati dalla...
Published 09/21/23
Dopo aver proclamato l'armistizio, l’8 settembre 1943, il generale Pietro Badoglio fuggirà da Roma insieme a Vittorio Emanuele III alla volta di Brindisi, in Puglia. Ma se della fuga del Re se n’è parlato sempre in modo diffuso, quasi mai si è sottolineato in modo chiaro chi, durante l’occupazione di Roma, decise invece di non abbandonare l’Urbe, ovvero Pio XII (sebbene più volte Hitler avesse confidato ai suoi collaboratori di voler entrare in Vaticano e prendere prigioniero il Pontefice)....
Published 08/31/23
Nell’episodio precedente abbiamo parlato di come la guerra sia ispiratrice di letteratura, di quali strumenti possiede lo scrittore per raccontare l’esperienza umana nel contesto bellico, della poesia quale mezzo per descrivere la tragedia e della parola come resistenza. Ora è il momento di andare più a fondo nelle opere di due scrittori italiani che hanno vissuto e raccontato la guerra: Curzio Malaparte, con il suo crudo dipinto del fronte, e Beppe Fenoglio, con il suo singolare modo di...
Published 07/27/23
Nella sua monumentale Estetica, Hegel individuava nella guerra un’occasione favorevole per la letteratura, soprattutto per quella epica. Al narratore, infatti, la guerra offre uno scenario grande e drammatico e le vicende personali di uomini che in questo sfondo si stagliano a tinte forti o deboli, a seconda dei casi. Tuttavia nel primo conflitto mondiale, più che la prosa, è stata la poesia ad esprimere una parola letterariamente più efficace. Parola letteraria che in un conflitto può...
Published 07/20/23
Secondo alcuni osservatori, a partire dall’11 settembre del 2001, l’Occidente si è tramutato in un unico grande fronte di guerra, e scrivere racconti e poesie significa scrivere sempre e comunque in trincea, o come suggerisce il titolo di un recente volume, Scrivere sul fronte occidentale. A poco più di un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina, la domanda sul senso della letteratura in tempo di guerra riemerge con le sue contraddizioni: tra l’indicibilità del dramma e la necessità di...
Published 07/20/23
In questa serie dedicata all’Umorismo abbiamo indagato sulle origini e sui meccanismi biologici che lo caratterizzano. Ci siamo chiesti se lo humour possa essere considerato un aspetto importante della vita spirituale e se anche Dio possa avere un suo senso dell’umorismo. Ma c’è un ultimo aspetto su cui occorre soffermarsi per completare il nostro viaggio nello humour: l’utilizzo terapeutico e i suoi benefici per la salute mentale. Oggi la psicologia sperimentale vuole approfondire se (e...
Published 07/13/23
Nel capolavoro di Umberto Eco, Il nome della rosa, il tema dell'umorismo nella vita cristiana è una sorta di filo rosso che percorre tutta la trama del romanzo. Uno dei dialoghi degni di nota, in questo senso, è quello tra l’anziano monaco Jorge da Burgos e Guglielmo da Baskerville sulla possibilità che Gesù abbia mai riso. In effetti, nei Vangeli non ci sono menzioni in tal senso, mentre nell’Antico Testamento Dio viene spesso ritratto nell’atto di divertirsi a smontare i piani dell’empio....
Published 07/06/23
Secondo alcuni studi, gli adulti ridono mediamente 18 volte al giorno, mentre i bambini arrivano a farlo anche dieci volte di più. Tuttavia, spiegare perché ridiamo e cos’è l’umorismo, non è una cosa semplice. Ogni sua espressione, infatti, riflette una diversità di cultura, di mentalità e di abitudini, tanto che ogni popolo ha una sua specifica forma di umorismo. Una cosa è certa: tutti ridiamo. Ma mentre gli antichi filosofi avevano già elaborato varie teorie sulla natura dell’umorismo,...
Published 06/29/23
Rappresenta una delle dimensioni fondamentali dell’esistenza umana, ma oggi più che mai sembra essere a rischio a causa di quella esasperazione dei conflitti e delle tensioni quotidiane che hanno luogo nella bolla dei social network. Sebbene faccia sorridere e in molti casi ridere da sempre, l’umorismo non ha mai avuto un’unica ricetta. Definirlo, infatti, non è poi così semplice: ogni sua espressione, infatti, riflette una diversità di cultura, di mentalità e di abitudini, tanto che in ogni...
Published 06/29/23
Nei film di fantascienza non è raro trovare delle navicelle spaziali di ritorno sulla terra con un carico di minerali estratti da un asteroide. Sebbene oggi lo sfruttamento industriale delle risorse dello spazio sia ancora lontano, sono diversi i progetti di Stati e compagnie private che puntano a questo obiettivo di lungo termine. Ma quali sono i benefici di queste iniziative e che problematiche sociali ed etiche sollevano? Ne parliamo nell’ultimo episodio di Universo, una miniserie di...
Published 06/22/23
Il 7 febbraio 2023, nella lista aggiornata dei nomi degli asteroidi pubblicata dall’Unione Astronomica Internazionale, sono comparsi quattro nomi particolari. Tre di questi appartengono a gesuiti, mentre il quarto asteroide è stato chiamato 560974 Ugo Boncompagni, in onore a papa Gregorio XIII. È a lui che dobbiamo il calendario “gregoriano” ed è stato sempre Gregorio XIII a dare inizio alla lunga tradizione degli astronomi e degli osservatori papali. La Specola Vaticana, l'osservatorio...
Published 06/15/23
Siamo soli nell’universo? Non sappiamo ancora dare una risposta a questa domanda, ma la teologia non ha mai smesso di interrogarsi. Sebbene sia un argomento che più di altri cattura la curiosità dell’opinione pubblica, spesso per via di leggende metropolitane, non è l’unico quesito sull’universo che ancora non trova spiegazioni. Tra le questioni su cui si continua a formulare ipotesi, c’è quella sulla dimensione del cosmo o sull’esistenza del tempo. A questi temi è dedicato il secondo...
Published 06/08/23
Sull’universo sono state formulate molteplici teorie, ma su una cosa gli scienziati concordano: è nato quasi 14 miliardi di anni fa con un quello che comunemente viene chiamato Big Bang. Nonostante i progressi fatti dalla scienza in questo campo, ad oggi ci sono ancora molte domande aperte su cui la ricerca scientifica e la religione si incontrano e si scontrano: come e perché si è formato l’Universo? C’è vita su altre galassie? E soprattutto chi e come gestisce le leggi che regolano questo...
Published 06/01/23
Sull’universo sono state formulate molteplici teorie, ma su una cosa gli scienziati concordano: è nato quasi 14 miliardi di anni fa con un quello che comunemente viene chiamato Big Bang, un’espressione coniata per caso da Fred Hoyle, noto fisico e astronomo britannico. Nonostante i progressi fatti dalla scienza in questo campo, ad oggi ci sono ancora molte domande aperte su cui la ricerca scientifica e la religione si incontrano e si scontrano: come e perché si è formato l’Universo? C’è vita...
Published 06/01/23
Un secolo fa nasceva don Lorenzo Milani. Ampiamente conosciuto per le sue opere e per la sua scuola, di lui forse c’è ancora qualcosa da scoprire, soprattutto sul suo ministero sacerdotale. In visita alla sua tomba, a Barbiana, papa Francesco ha riconosciuto il suo modo esemplare di servire il Vangelo, i poveri e la Chiesa. Ed è stato proprio Bergoglio, nel 2015, a togliere la censura sul suo libro “Esperienze Pastorali”, pubblicato a fine anni 50. Un libro “esplosivo” per la Chiesa italiana...
Published 05/18/23
Dal 1948 a questa parte, le due parole «ebreo» e «arabo», se pronunciate nella stessa frase, evocano un abisso che appare incolmabile. Ma non è sempre stato così. L’istituzione dello Stato di Israele ha destabilizzato tutto il mondo arabo, di cui molti ebrei erano membri a pieno titolo. Accanto alla crisi dei rifugiati arabi palestinesi, c’è stata infatti anche la rapida e quasi totale estinzione delle comunità arabo-ebraiche presenti dal Marocco all’Iraq. Agli ebrei di cultura araba e alla...
Published 05/04/23
Il 21 febbraio scorso, il presidente della Tunisia, Kaïs Saïed, in una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale ha sottolineato la necessità di “misure urgenti” per porre fine all’incessante flusso di migranti subsahariani, ritenuti all’origine di violenze e crimini nel Paese. Secondo Saïed, è in atto “un’azione criminale, che mira a cambiare la composizione demografica della Tunisia” con l’obiettivo segreto, finanziato da Paesi stranieri, di togliere al paese l’identità storica araba e...
Published 04/13/23
Secondo un’équipe di psicologi della Queen’s University, in Canada, il numero di pensieri che una persona è in grado di elaborare ogni giorno si aggira attorno a 6.200. Attraverso l’imaging cerebrale, i ricercatori sono riusciti a rilevare diverse tipologie di pensiero, scoprendo che l’80 per cento di essi sono ricorrenti. Il mondo dei pensieri che affollano le nostre menti, però, è stato oggetto di studio già molto tempo prima che la scienza fosse in grado di analizzarlo in maniera così...
Published 03/30/23
Quest’anno ricorre un secolo dalla nascita di Benito Jacovitti, uno dei più grandi fumettisti del nostro paese. È stato definito il «Disney italiano», ma lui stesso amava descriversi come «artigiano umorista», «anarcoide» ed «estremista di centro». Le sue creazioni hanno accompagnato intere generazioni di adolescenti, con i protagonisti dei suoi fumetti come Cocco Bill, Cip, Jak Mandolino, la Signora Carlomagno, Zorry Kid e tanti altri. A lui va il merito di aver impresso al fumetto western...
Published 03/16/23
Per molto tempo, in Occidente, diversi studiosi hanno pronosticato la fine della religione, sostenendo che le vecchie religioni storiche non avrebbero mai potuto sopravvivere al mondo moderno. Tuttavia, questa teoria non venne mai sottoposto ad una verifica empirica. Un recente studio sulle varie forme di religiosità in Italia curato dai sociologi Stefania Palmisano e Nicola Pannofino, invece, mostra come la domanda religiosa non si sia affatto spenta ma piuttosto diversificata, assumendo...
Published 03/02/23
Da quando, nel 2016, il referendum sulla Brexit vinse di stretta misura, il Regno Unito è immerso in una crisi profonda. Nel giro di pochi mesi, ben due premier hanno rassegnato le dimissioni mentre nel Paese cresce la preoccupazione per la crisi energetica, l’inflazione e gli scioperi a tappeto in diversi settori. Nell’ottobre scorso, inoltre, si è sfiorata anche una crisi finanziaria che è costata le dimissioni della prima ministra Liz Truss. Alle ragioni di questo caos economico e politico...
Published 02/16/23